Scopri la Romagna
Acquario di Cattolica
L'Acquario di Cattolica ospita 10.000 animali marini, 4 percorsi, centinaia di vasche: è il più grande Acquario dell'Adriatico.Clicca e Scopri >
Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica ospita 10.000 animali marini ed è il secondo acquario più grande d’Italia, il primo della Riviera Adriatica. Quattro percorsi diversi (Blu per gli ambienti marini, Giallo per ambienti fluviali d’acqua dolce, Verde per rettili, anfibi e insetti di ogni parte del mondo e Viola per le specie degli abissi marini), centinaia di vasche, migliaia di specie da ammirare.



Degna di nota è la presenza degli squali all’interno dell'Acquario di Cattolica, di varie specie che vanno dai piccoli squali del Mediterraneo fino ai grandi e pericolosi squali toro, provenienti dai mari del Sudafrica; i visitatori più coraggiosi potranno immergersi nella loro vasca, all'interno di una gabbia metallica, per poterli ammirare a distanza molto ravvicinata. Sono presenti anche pinguini, meduse, tartarughe, e una piccola clinica destinata ad accogliere giovani testuggini che necessitano di cure prima di essere liberate in mare.
L' Acquario di Cattolica è Pet-Friendly: l’accesso è consentito ai cagnolini di piccola taglia, che devono essere portati in braccio, o collocati all'interno di una borsa o di un trasportino.
Oltremare
Oltremare è un parco naturalistico dove le persone, i delfini e la natura, si incontrano dando vita ad una esperienza tutta da scoprire.Clicca e Scopri >
Oltremare

Oltremare è un parco tematico situato a Riccione, specializzato nella tutela di particolari specie di animali, di terra e di mare. All'interno del parco vi sono attrazioni di varie tipologie, focalizzate sugli abitanti degli oceani: grandi acquari, spettacoli marini e unite a piccole riserve naturali.
L'attrazione pincipale di Oltremare è senza dubbio la Laguna dei Delfini: una grande vasca in cui si possono ammirare i delfini in meravigliose evoluzioni, guidati da uno staff davvero professionale.
Da non perdere anche l'area dedicata al Volo dei rapaci, dove è possibile vedere con i propri occhi simulazioni di caccia e planate acrobatiche di questi incredibili volatili.



Nelle sezioni didattiche dedicate si scopre l'affascinante storia del Parco del Delta del Po. Per i più intraprendenti Adventure Island darà luogo a battaglie con i cannoni d'acqua, tra liane, ponti sospesi e percorsi in barca lungo il fiume.
Per i più piccoli sono state introdotte delle novità, come la possibilità di dormire in compagnia dei delfini, l'incontro con i pappagalli, un itinerario alla scoperta del Parco del Delta del Po, il gioco dei cercatori di pepite d'oro, il battesimo della sella sui piccoli pony e la Tana dei conigli, tanti cunicoli divertenti dove infilarsi per scoprire da vicino la vita di questi piccoli e teneri animali.
Parco di Mirabilandia
Il più grande parco dei divertimenti della Romagna. Attrazioni da record per un'esperienza indimenticabile.Clicca e Scopri >
Parco di Mirabilandia

Mirabilandia è il parco di divertimenti più grande d'Italia. E' collocata nel quartiere Savio del comune di Ravenna (RA) e prende il nome dall'omonima località in cui si trova.
La superficie complessiva è di 850 000 m², dei quali 285 000 occupati dal parco divertimenti, 36 000 Mirabilandia Beach (è un parco acquatico, adiacente adiacente a quello tematico) e i restanti dai parcheggi.



Emozioni, divertimento e adrenalina non mancano, con attrazioni dall'elevatissima tecnologia e unicità. Vi sono attrazioni adatte a tutta la famiglia in cui genitori potranno accompagnare o sfidare i propri figli, immedesimandosi di volta in volta in esploratori, cowboy o pirati.
All'interno del parco sono presenti numerose aree relax, ristoranti, bar e negozi immersi nelle varie aree verdi o lungo i camminamenti.
sDa segnalare alcune attrazioni da record, come il Katun, dove si è sospesi nel vuoto a 50 metri di altezza, oppure l'iSpeed, l'erede delle ben note Montagne Russe di Mirabilandia, che per anni hanno mantenuto il primato di più alte d'Europa, dove si sperimentano i brividi di accelerazioni da Formula 1, oppure il nuovo Divertical, dove si sfreccia sull’acqua a oltre 110 km orari. Infine come non citare le Oil Towers, le cosiddette "Torri Gemelle", la bellissima e gigantesca Ruota Panoramica e l'area Bimbopoli per i più piccoli.
Infine a Mirabilandia è possibile passare dall’aria all’acqua grazie a Mirabeach, il Parco acquatico di Mirabilandia. Una fantastica atmosfera caraibica fra spiagge cristalline ed scivoli capaci di stupire anche i più coraggiosi.
Atlantica
Grande Parco acquatico di oltre 100.000 metri quadrati situato a Cesenatico. Scivoli, piscine e tanto divertimento.Clicca e Scopri >
Atlantica

Atlantica è un parco acquatico situato a Cesenatico (FC), facente parte dei numerosi parchi di divertimento della Riviera romagnola. Si estende su un'area di oltre 100.000 metri quadrati, tra numerose piscine, scivoli e da alcune aree verdi dove rilassarsi o trovare ristoro nelle ora più calde. Inaugurato nell'estate del 1988, ad oggi vanta un pubblico proveniente da tutta Italia ed Europa.



Il Parco acquatico offre un’estate di divertimento con la grande piscina a onde, due piscine per i più piccoli, scivoli di varie tipologie, un lungo percorso con i gommoni, attraverso l'ormai storica Balena blu, area ristoro e pic nic, animazione e balli di gruppo. I piccoli fino a 4 anni entrano sempre gratis.
Aquafan
Aquafan è il parco acquatico più visitato d'Italia. Attrazioni, scivoli adrenalinici e giochi acquatici per tutte le età.Clicca e Scopri >
Aquafan

Inaugurato nel 1987 a Riccione, Aquafan è considerato a ragione il parco acquatico n. 1 in Europa e ancora oggi, dopo 31 stagioni, è tra le mete preferite di chi vuole vivere giornate uniche di emozioni e divertimento.
Nel suoi 90 mila mq ricchi di verde, Aquafan propone i fantastici scivoli: dal Kamikaze ai Tobogas, dall’Extreme River allo Speedriul, dal River Run al Surfin’hill, dal Twist al Fiume Lento, fino allo StrizzaCool, fino al Black Hole l'ultima nuova attrazione inserita nel 2017, un vero e proprio salto nel buio!
E poi aree relax e idromassaggio e l’immensa Piscina a Onde, che attraverso macchinari speciali, ricrea vere onde oceaniche, capaci di dare continuo movimento a 8.000 metri cubi d’acqua depurata con tecnologie d’avanguardia e pensate per evitare ogni spreco.
Alle famiglie sono state destinate ben tre aree: la Focus Junior Beach con l’Arca di Noè, la Piscina dell’Elefante, e l’Antarctic Baby Beach.



Definirlo un semplice parco acquatico è riduttivo: ad Aquafan si susseguono eventi di intrattenimento per tutta l'estate: la collaborazione con Radio Deejay ha inoltre portato all’organizzazione di eventi sempre nuovi.
Zoo Safari Ravenna
Parco faunistico con safari in auto, visite guidate, pasto degli animali e rettilario. Guarda da vicino più di 450 animali, senza barriere.Clicca e Scopri >
Zoo Safari Ravenna

Zoo Safari Ravenna è un grande parco naturale situato a pochi km da Ravenna, in località Savio/Mirabilandia, di fronte all'omonimo parco di divertimenti. Di fatto è un percorso di 4 km che permette di vedere gli animali da vicino senza barriere.
Esteso su un'area di circa trenta ettari, si percorre l'itinerario restando a bordo del proprio autoveicolo, su una macchina elettrica o su un trenino messo a disposizione dal parco. Certamente non potrete perdere un incontro con più di 450 animali come tigri, leoni, zebre, giraffe, ippopotami, cammelli o bisonti.



Allo Zoo Safari Ravenna è stato inserito anche un percorso fra animali tipici della fattoria come pecore, mucche, capre o pavoni. Sarà possibile avvicinarsi e vederli da vicino, ascoltare racconti didattici o cavalcare, ovviamente assistiti dal personale del parco.
Il punto di forza di questo parco è la libertà degli animali, i quali possono spostarsi in autonomia all'interno del parco, in sicurezza e assistiti da iperatori e veterinari esperti.
Casa delle Farfalle
La Casa delle Farfalle è un parco naturale che ospita centinaia di farfalle e insetti, libere di muoversi nel loro habitat.Clicca e Scopri >
Casa delle Farfalle

Nella Pineta di Cervia si trova un luogo molto speciale, la Casa delle Farfalle, un parco naturale educativo che ospita centinaia di farfalle e insetti, libere di muoversi nel loro habitat.
La casa è composta da una serra principale di oltre 500 mq dove – a una temperatura di circa 28° e umidità al 70% – sono ospitati fiori e piante tropicali, arbusti, ficus, banani e altra vegetazione che costituiscono l’ambiente ideale dove far volare le farfalle ospiti, provenienti da tutto il mondo: Asia, Africa, America e Australia.
Una serra più piccola, il Bruco, ospita invece alcune specie di farfalle locali. Accanto si trova la Casa degli Insetti dove vivono tante specie di invertebrati, grilli, mantidi religiose, api, coleotteri ecc.



Accanto alla serra è presente anche “La Casa degli Insetti”, un padiglione interamente dedicato al mondo degli Insetti: api, locuste, coleotteri e altri stravaganti insetti da tutto il mondo accolgono il visitatore e lo guidano alla scoperta di un mondo, quello appunto degli Invertebrati, sconosciuto ai più e particolarmente ricco di sorprese.
La già ricca offerta del centro, che oltre ai due padiglioni comprende anche un percorso botanico naturalistico esterno e un ampio giardino con gazebo per una piacevole sosta all’aperto, si è ulteriormente ampliata con l'apertura nel 2013 della nuova serra “Il Bruco”, che ospita diverse specie di farfalle italiane.
Italia in miniatura
Scopri l'Italia in un solo giorno! 273 meraviglie architettoniche italiane ed europee, minuziosamente riprodotte.Clicca e Scopri >
Italia in miniatura

Italia in miniatura è un parco tematico fondato nel 1970 e situato a Rimini. All'interno vi sono oltre 270 miniature dei più celebri monumenti del Belpaese, come chiese e capolavori della storia e dell'architettura, come il Colosseo, la Torre di Pisa, la Basilica di San Pietro, le Due Torri di Bologna, la Basilica di Sant'Apollinare in Classe o le altre maggiori città italiane.
Inoltre avrai la possibilità di navigare tra i canali di Venezia, minuziosamente riprodotta, con il Canal Grande e Piazza San Marco.
Tutte queste riproduzioni sono attorniate da alcune migliaia di alberi, anch'essi in miniatura.



Per poter ammirare tutta la bellezza del parco puoi salire sulla Monorotaia Arcobaleno: la visuale ti permetterà di vedere l'intera nazione italiana, dalle Alpi alla Sicilia, affiancata da un'ulteriore area dedicata all'Europa in Miniatura: la Torre Eiffel, la reggia di Shonbrunn, la Sirenetta di Copenaghen e il Partenone.
Fiabilandia
Parco tematico dedicato ai bambini, dove fiabe, attrazioni, spettacoli e natura danno vita ad un’esperienza indimenticabile.Clicca e Scopri >
Fiabilandia

Fiabilandia è un parco divertimenti italiano, situato a Rivazzurra di Rimini. E' uno dei parchi a tema più antichi d'Italia, fondato nel lontano 1965, interamente dedicato ai bambini e alle loro famiglie, con attrazioni anche sull’acqua. Una vera e propria “riserva naturale del divertimento” dove fiabe, attrazioni, spettacoli e natura danno vita ad un’esperienza indimenticabile.
Fra le attrazioni più adrenaliniche lo Space Mouse, un moderno ottovolante con vetture a quattro posti che ruotano lungo un percorso mozzafiato. I più piccoli apprezzeranno invece il BorgoMagico – Il villaggio del Babau, una maxi-area con ben sei giostre a tema. E poi Castoria- il Bosco dei Tronchi Galleggianti, Capitan Nemo Adventure dove cimentarsi nella “battaglia degli spruzzi”, il magico Castello di Mago Merlino, la misteriosa Baia di Peter Pan, la Valle degli Gnomi con i suoi buffi abitanti, lo spericolato Scivolone Gigante, l’avventuroso Gran Canyon, il Cinema 4D e tanto altro e , nel periodo estivo gran divertimento nell’area acquatica dedicata ai bambini.



Il parco si sviluppa intorno a un lago, il lago Bernardo, che ospita alcune specie animali come anatre, pesci e tartarughe, oltre a uccelli migratori.
Adriatic Gold Club Cervia
Il circolo Adriatic Gold Club Cervia è caratterizzato da un tracciato di 27 buche immerse nel verde dell'antica pineta.Clicca e Scopri >
Adriatic Gold Club Cervia

Il circolo Adriatic Gold Club Cervia è caratterizzato da un tracciato di 27 buche, immerso nel verde di quasi 100 ettari di parco adiacente il mare e l'antica pineta. Il percorso è circondato da laghi e ricorda i grandi golf - club americani.
Presso l'Adriatic Gold Club di Cervia i soci ed i loro ospiti possono vivere il benessere di una struttura che consta i migliori comfort in un'atmosfera rilassante ed in un contesto esclusivo. Molto affascinante anche la terrazza, che si affaccia direttamente sui campi.
Per chi lo desidera, al termine di una giornata di sport, è possibile gustare prelibatezze romagnole presso il ristorante della struttura. Durante l’apertura serale, lo chef propone un menù di pesce fresco, abbinato ad un'ampia carta dei vini.
Circolo Tennis Milano Marittima
Il Circolo Tennis Cervia-Milano Marittima è un polo sportivo dotato di 13 campi da tennis, illuminati, coperti, in superficie sintetica e in terra rossa.Clicca e Scopri >
Circolo Tennis Milano Marittima

Se sei un'appassionato di Tennis, durante il tuo soggiorno all'Hotel Miami potrai usufruire delle numerose strutture offerte dal Circolo Tennis Cervia-Milano Marittima. Il polo sportivo consta di 13 campi da tennis, di cui 3 illuminati, 4 coperti, 2 dei quali in superficie sintetica e 2 in terra rossa.
Il circolo svolge la propria attività fin dal 1974 ed è diventato, negli ultimi tempi, un punto di riferimento per i turisti che desiderano praticare questo splendido sport. Il circolo si estende su una superficie di 10.000 mq. all'interno della pineta di Cervia e Milano Marittima. Nei pressi della struttura sportiva è collocata anche la palestra F.B.I.-Fitness Best Innovatione il bar-ristorante-pizzeria gestito dalla società Game s.r.l.
Club Canoa e Kayak Cervia
A Cervia e Milano Marittima è possibile fare bellissime escursioni in canoa o kayak all'interno del paesaggio delle saline.Clicca e Scopri >
Club Canoa e Kayak Cervia

A Cervia e Milano Marittima è possibile fare bellissime escursioni in canoa o kayak all'interno del paesaggio delle saline e lungo il canale emissario di Milano Marittima, sia in mare sia presso le foci del Bevano.
Il Club Canoa Kayak effettua noleggio attrezzatura, corsi ed escursioni guidate.
In questa esperienza potrai ammirare gli animali e la vegetazione che compongono questo habitat ricco di fascino e di unicità. E' possibile anche svolgere escursioni fuori zona.


Torna alla Home